Il fermento degli ultimi mesi relativo alla creazione dei Distretti del Cibo e le aspettative che in alcuni territorio rurali stanno riversando nei Gruppi di Azione Locale, costituiscono una frontiera ancora poco conosciuta e per certi versi contraddittoria e nebulosa.
Questa tematica potrebbe essere un interessante argomento per un confronto e lo scambio di opinione ed esperienze tra diversi GAL del territorio nazionale.
La proposta di studio nasce ad esempio dal caso dei GAL umbri Valle Umbra e Sibillini che in varie modalità hanno avviato un confronto sia con il mondo imprenditoriale, che con quello istituzionale ed associazionistico per dare seguito ad una strategia di aggregazione auspicata dalla politica regionale e nazionale. Le difficoltà operative che si stanno incontrando sono di varia natura: dalla titubanza del mondo imprenditoriale nel costituire nuovi soggetti (appesantimento e sovraccarico di apparati per svolgere azioni che potrebbero essere condotte già da altri soggetti esistenti, vedi Consorzi, Strade, gli stessi GAL, ecc.) , alle differenti esigenze che le istituzioni possono rappresentare sui tavoli, rispetto a quelle delle imprese che poi devono investire in eventuali azioni.
Di non minor rilevanza il contraddittorio ruolo dei GAL, sia formale, visto che gli stessi nascono e vivono per attuare una specifica politica europea (Leader ), sia sotto il profilo pratico, visto che parte dell’azioni e finalità dei GAL potrebbe essere le medesime di un Distretto.
Il programma di lavoro potrebbe quindi trattare diversi argomenti:
- approfondimento normativo nazionale e casi studio regionali;
- Studio dei potenziali ruoli dei GAL nell’ambito della creazione e gestione dei Distretti, nel rispetto delle normative civilistiche e/o di europee;
- Racconti esperienziali di eccellenze distrettuali già esistenti, nella quali i GAL hanno a vario titolo un coinvolgimento;
- Ruolo della Consulta dei distretti;
- Tavola rotonda e Dibattito
Referente del laboratorio:
- David Fongoli – GAL Valle Umbra e Sibillini
Comitato promotore:
- Paolo Pennazzi – Associazione GAL Ternano
- Monica Rossetto – Associazione Media Valle del Tevere – G.A.L.
- Francesca Caproni – GAL Trasimeno Orvietano
- Matteo Montanari – GAL Alta Umbria
- Patrizio Musitelli – GAL Valle Brembana 2020
- Sergio Campanella – GAL Eloro
- Salvatore Tosi – GAL Metropoli Est
- Michele Genovese – GAL Alta Marca Trevigiana
- Giancarlo Pegoraro – GAL Venezia Orientale
- Gianluca Gariuolo – GAL Start 2020
- Cirone Arcangelo – GAL Sud Est Barese
- Veronica Fanchini – Gal Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi