Info utili
COME RAGGIUNGERE VENEZIA
In aereo
L’Aeroporto Marco Polo è l’aeroporto principale di Venezia, e si trova a circa 15km dal centro storico. In alternativa, si può raggiungere Venezia anche dall’Aeroporto di Treviso, situato a circa 40km a nord. Dall’Aeroporto Marco Polo il centro storico di Venezia è facilmente raggiungibile via: Taxi, tratta Aeroporto-Piazzale Roma in 15/20 minuti; Linee autobus (ATVO Venice Airport Bus Express e autobus di linea 5 ACTV), con partenze indicativamente tutto il giorno ogni 30 minuti circa. L’Aeroporto Marco Polo è inoltre collegato alla Stazione ferroviaria di Venezia-Mestre tramite un servizio espresso di Navetta ATVO o l’autobus di linea ACTV (Linea 15, www.actv.it).
Dall’Aeroporto Canova di Treviso, invece, è attivo un trasporto Bus Express ATVO che permette di raggiungere la Stazione ferroviaria di Mestre e Piazzale Roma a Venezia.
In auto
Venezia è facilmente raggiungibile con l’automobile attraverso i principali collegamenti stradali e autostradali. Nel centro di Venezia le macchine non sono ammesse, e l’ultimo punto che si può raggiungere con l’auto è Piazzale Roma. È possibile parcheggiare nei diversi garage localizzati nei pressi di Piazzale Roma (per un prezzo indicativo di 30/40 euro al giorno) o nella zona Tronchetto, che si raggiunge svoltando a destra subito dopo aver percorso il Ponte della Libertà. Alcuni Parcheggi: Autorimessa Comunale (Piazzale Roma, 496 – 30135 Venezia) per sosta giornaliera; Garage San Marco (Piazzale Roma, 467/F – 30135 Venezia) per sosta giornaliera; Parcheggio Sant’Andrea (Rio Terà Sant’Andrea, 469 – 30135 Venezia) per soste più brevi; Venezia Tronchetto Parking (Isola Nuova del Tronchetto, 33/M – 30135 Venezia), da cui si può raggiungere il centro di Venezia a piedi o tramite il servizio di trasporto pubblico People Mover.
In treno
Per la sua viabilità particolare, viaggiare in treno è forse la forma più comoda per raggiungere Venezia. I due principali collegamenti sono la stazione di Venezia-Mestre, ubicata sulla terraferma e nodo ferroviario di numerosi treni ad alta velocità, e quella di Venezia Santa Lucia, che si trova nell’isola ed è la stazione situata nei pressi del centro storico.
DOVE DORMIRE
Soggiornare nel centro storico di Venezia può risultare a volte costoso e poco pratico. Per questo motivo, una valida alternativa può essere quella di alloggiare nella nuova cittadella degli hotel di Mestre, adiacente alla Stazione ferroviaria di Venezia Mestre.
Alcuni Hotel consigliati in questa zona sono:
- Meininger Venezia Mestre (Via Ca’ Marcello, 8/C – 30172 Venezia Mestre);
- Leonardo Royal Hotel Venice Mestre (Via Ca’ Marcello, 6 – 30172 Venezia Mestre);
- Campanile Venice Mestre (Via Ca’ Marcello, 8/G – 30172 Venezia Mestre);
- StayCity Aparthotels Venice Mestre (Via Ca’ Marcello, 8/L – 30172 Venezia Mestre);
- A&O Hotel (Via Ca’ Marcello, 19 – 30172 Venezia Mestre).
La zona della Stazione ferroviaria di Mestre è facilmente raggiungibile dagli aeroporti grazie a servizi taxi e bus, e dispone anche di numerosi parcheggi (custoditi e non) a pagamento o forniti dagli hotel. Da qui è possibile, poi, raggiungere il centro storico di Venezia in breve tempo, grazie ai numerosi collegamenti giornalieri via treno e autobus. Una volta arrivati a Piazzale Roma o in Stazione Santa Lucia si consiglia, ove possibile, di spostarsi verso la sede del Forum LEADER a piedi.