Nel Piano Strategico Nazionale PAC 2023 – 2027 al Leader viene attribuito un ruolo strategico nel favorire la vitalità delle zone rurali e contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado ambientale. Un approccio che deve essere sviluppato con una prospettiva di lungo termine, per portare le zone rurali ad essere motore del progresso e dello sviluppo socioeconomico del paese.

L’intervento SRG06 – LEADER “attuazione strategie di sviluppo locale” prevede che i GAL, nell’ambito delle SSL 2023/27, possano prevedere operazioni ordinarie previste dal PSP, dal Reg. 2021/2115 e/o dai fondi di sostegno coinvolti e specifiche.
L’intervento dovrà contribuire a innescare processi che portino le zone rurali ad essere più: sostenibili perché climaticamente neutrali; accoglienti per gli elevati standard di qualità della vita offerti; attrattivi per la tipologia e la remuneratività delle occasioni lavorative disponibili.

Il Laboratorio potrebbe contribuire a sviluppare alcune operazioni specifiche “tipo”, intese come operazioni caratterizzate da elementi di contenuto e/o risultati e/o attuativi sostanzialmente differenti rispetto alle operazioni ordinarie previste dal PSP (Piano Strategico della PAC).
L’obiettivo è quello di avviare un confronto fra GAL che possa supportarli nel proporre alle proprie Regioni-AdG delle operazioni specifiche tipo, già in qualche modo verificate a livello nazionale nel Forum Leader 2022.

 

Referente del laboratorio:

  • Patrizio Musitelli – GAL Valle Brembana 2020

 

Gruppo promotore:

  • Giancarlo Pegoraro – VEGAL
  • Carlo Ricci – GAL Maiella Verde
  • Mario Di Lorenzo – GAL Alto Molise
  • Gianni Porcelli – GAL Ponte Lama
  • Salvatore Tosi – GAL Metropoli Est
  • Tiziano Cinti – GAL Terre di Pre.Gio.
  • Angela Nazzaruolo – GAL Delta 2000

Materiali:

Iscriviti

Write A Comment