Si è tenuta ieri la prima riunione collettiva del Laboratorio “ForumLeaderMAG – La Piattaforma digitale dello Sviluppo Locale”

All’incontro, hanno partecipato sia i componenti del comitato promotore dell’iniziativa (Patrizia Di Fazio e Simona Soprano – GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, Angela Nazzaruolo – GAL Delta 2000,  Nadia Di Liddo – GAL Ponte Lama, Carmelita Cianci – GAL Maiella Verde, Marco Dal Monego – VeGAL, Marta Anello – GAL Val D’Aosta, Carlo Ricci – GAL Costa Dei Trabocchi) sia i nuovi iscritti al Laboratorio (Carmelita Trentini – GAL Colli Bergamo Alto, Roberta Monopoli – GAL Ponte Lama, Daniele Donnici – GAL STS, Francesco Miccichè – GAL Terre di Argil, Olympia Squillaci e Noemi Evoli – GAL Area Grecanica, Rosalia Montefusco – GAL Terre Verdi Teramane,  Sara Pastorino – GAL Genovese).  Le competenze messe in campo dal gruppo dei GAL fanno riferimento sia ai Direttori che presidiano le attività di comunicazione e animazione sia agli animatori e/o referenti per la comunicazione.

Obiettivo della piattaforma è accrescere la visibilità e la reputazione dei GAL partendo dal presupposto che queste associazioni, all’avanguardia nella sperimentazione e nella progettualità innovativa, non vengono spesso identificate nel loro ruolo di gruppo di azione.

Nell’incontro sono state condivise le attività preliminari realizzate dal gruppo promotore e che dovranno portare alla realizzazione del nuovo portale magazine di Forum Leader. Tra queste, è stata fornita una descrizione della tipologia di contenuti su cui lavorare (inchieste, dossier, interviste, webinar), l’individuazione di una struttura operativa (composta dai cosiddetti corrispondenti regionali e dai referenti all’interno degli altri laboratori tematici che avranno il compito di produrre contenuti condivisi per tutto il forum) e la nuova architettura del portale.

Il laboratorio, ha già cadenzato il prossimo incontro nel quale si inizieranno a rendere esecutive le prime azioni previste e condivise dal gruppo.

Il laboratorio è, alla data odierna, composto da 23 partecipanti, rappresentanti di 20 GAL italiani.

Write A Comment